Notizie
"Semplicemente non vedevo alternative"
22 novembre 2023 |
Cosa l'ha portata a Eawag?
È stato molto tempo fa. Nel 1999 ero assistente senior presso la cattedra di gestione delle acque urbane e docente di ingegneria dei processi di trattamento delle acque reflue al Politecnico di Zurigo. Durante il periodo trascorso al Politecnico, ho lavorato intensamente sul tema dello sviluppo sostenibile nella gestione delle acque urbane, anche in collaborazione con i colleghi dell'Eawag. Ho esaminato vari argomenti e alla fine ho deciso di perseguire l'idea della separazione delle fonti di urina.
Mi sono trasferito ufficialmente all'Eawag nel 1999. La Direzione voleva avviare un progetto trasversale sulla gestione sostenibile delle acque urbane e mi ha offerto il lavoro. Avevo già un po' di esperienza con progetti di questo tipo perché avevo fatto parte del comitato di gestione del progetto Research Focus dal 1993, un progetto precursore dei progetti trasversali. Ripensandoci, l'apertura di Eawag a esplorare nuovi territori è stata notevole. In particolare, il direttore di allora, Alexander Zehnder, e i due vicedirettori credevano nelle mie idee, anche se non erano convenzionali. Mi fu offerta una posizione entusiasmante, che poi si trasformò in una posizione permanente.
E poi è arrivata Novaquatis?
Esatto. Novaquatis è stato uno dei primi progetti trasversali di Eawag, in cui abbiamo trascorso sei anni adottando un approccio transdisciplinare alla separazione delle fonti di urina e alla tecnologia NoMix come nuovo elemento del trattamento delle acque reflue. Il nostro obiettivo era ed è quello di proteggere meglio i corpi idrici dagli apporti di nutrienti e microinquinanti e di chiudere i cicli dei nutrienti. Novaquatis ha dimostrato che la tecnologia NoMix è una buona alternativa all'eliminazione centralizzata dei nutrienti, ma ha anche messo in luce le numerose difficoltà che comporta l'attuazione pratica di queste idee.
Il fattore di successo più importante è stato forse l'aver adottato una visione olistica dei problemi e aver coinvolto nel progetto colleghi di diverse discipline - scienze sociali, scienze naturali e ingegneria. Abbiamo anche lavorato a stretto contatto con l'industria dei servizi igienico-sanitari e le autorità locali. Oggi il coinvolgimento di tutti i principali gruppi di interesse è una prassi, ma 20 anni fa non era ancora così consolidato.
"Guardando al passato, sono riuscito a portare in Eawag alcuni nuovi temi, che sono stati poi ripresi dai colleghi e che ora sono parte integrante del portafoglio".
Ci sono altri momenti personali di rilievo?
Ce ne sono parecchi. Ma soprattutto vorrei citare la Reinvent the Toilet Challenge della Bill & Melinda Gates Foundation, grazie alla quale siamo riusciti a sviluppare la toilette Blue Diversion, compresa la parete d'acqua, insieme ai colleghi dei dipartimenti Sanitation and Water for Development e Process Engineering a partire dal 2011, che è diventata la toilette Autarky dal 2014 sotto la guida di Kai Udert.
Il progetto ha dimostrato ancora una volta quanto sia fondamentale la collaborazione tra diverse discipline e il coinvolgimento delle parti interessate. La collaborazione di Harald Gründl di EOOS Design ha trasformato i singoli contributi disciplinari di Eawag in un insieme che ha potuto essere effettivamente testato in Uganda e Kenya. Dopo molte deviazioni, i due progetti - Novaquatis e Blue Diversion - sono sfociati in una nuova generazione di servizi igienici prodotti in serie e utilizzati in diverse località. Innovazioni così radicali richiedono forza di volontà, i partner giusti e, soprattutto, un datore di lavoro con molta pazienza. Non abbiamo ancora raggiunto il nostro obiettivo.
Guardando al passato, sono riuscito a portare in Eawag alcuni nuovi temi, che sono stati poi ripresi dai colleghi e sono ora parte integrante del portafoglio. Un esempio è il Water Hub nell'edificio NEST dell'Empa e dell'Eawag, dove vengono utilizzati gli sviluppi del dipartimento di Ingegneria di Processo e dove portiamo la nostra esperienza e conoscenza all'industria e alla pratica. Nel Water Hub è possibile sperimentare dal vivo come i flussi di acque reflue vengono separati direttamente alla fonte e trattati nell'edificio stesso. Un altro esempio, forse più indiretto, è il programma di ricerca interdisciplinare Wings (Water and sanitation innovations for non-grid solutions), che ha affrontato la questione di come l'approvvigionamento idrico e lo smaltimento delle acque reflue possano essere effettuati in modo flessibile ed efficiente dal punto di vista delle risorse nelle città in rapida crescita.
"È chiaro da decenni che, con la crescita della popolazione mondiale e i cambiamenti climatici, dobbiamo usare le nostre risorse in modo più consapevole".
Come è arrivato a essere così convinto della separazione delle fonti dall'urina così presto?
Non lo ero affatto. Ma ero interessato a come sviluppare una gestione sostenibile delle acque urbane che non funzionasse solo per i Paesi privilegiati che possono permettersi le strutture e le infrastrutture. Semplicemente non vedevo alternative alla separazione delle fonti di urina.
È chiaro da decenni che, con la crescita della popolazione mondiale e i cambiamenti climatici, dobbiamo essere più consapevoli di come utilizziamo le nostre risorse. L'acqua e i corpi idrici sono tra le risorse più preziose che abbiamo, e rifornire le città di acqua e proteggere i corpi idrici dalle acque reflue è un compito complesso che è stato lentamente e costantemente perfezionato nel nostro Paese dall'inizio del XX secolo. Ero e sono tuttora dell'opinione che la gestione delle acque urbane funzioni solo in società stabili, ricche di acqua e ragionevolmente prospere. Sono convinto che solo attraverso la separazione alla fonte si possa semplificare il trattamento delle acque reflue in modo tale da poterlo decentralizzare e implementare rapidamente ovunque. Inoltre, le risorse possono essere recuperate più facilmente dalle singole parti delle acque reflue: Fertilizzante dall'urina, acqua dalle acque grigie, energia dai solidi.
La Svizzera sarebbe un buon posto per perfezionare la separazione delle fonti di urina: Invece di espandere gli impianti di trattamento delle acque reflue per ridurre i flussi di azoto nelle aree costiere europee, uno sviluppo del genere avrebbe un impatto molto maggiore a livello mondiale. Presumo inoltre che a lungo termine sarebbe più vantaggioso per la Svizzera, anche se le nuove tecnologie sono sempre più costose all'inizio.
Cosa ha caratterizzato il suo lavoro in Eawag?
Per me, Eawag è stato un buon posto per fare ricerca perché era consentito il fallimento, che è enormemente importante per realizzare progetti innovativi. Se non ti è permesso di fallire, fai quello che funziona ed eviti i grandi balzi. Inoltre, all'Eawag ci sono molte discipline diverse che lavorano insieme per avere un impatto reale. È difficile trovare una simile costellazione altrove. Ci sono anche dipartimenti di supporto professionale, che sono molto importanti per tutti noi.
Cosa succederà in futuro? Avete dei progetti?
Non vedo l'ora che arrivi il periodo di riposo, quando finalmente avrò l'opportunità di fare tutte le cose che desidero fare da tempo. Scappare dalla nebbia alta in montagna, visitare i musei italiani fuori stagione, curare il mio giardino - anche se piove ogni fine settimana - e molto altro ancora. Il mio obiettivo a lungo termine è leggere le saghe islandesi in lingua originale. Sono sempre stata interessata alla letteratura nordica e trovo la letteratura medievale in particolare molto eccitante. Per questo motivo ho intenzione di iniziare a imparare l'islandese, che è molto vicino al norreno antico. L'islandese si può imparare online e alla Migros, mentre per il norreno antico dovrei andare all'università. Anche questo sarebbe molto eccitante, ma prima voglio godermi qualche anno di libertà. Sono stata legata alla scuola e alle vacanze semestrali abbastanza a lungo.
Ritratto di Tove Larsen
Tove Larsen ha conseguito un dottorato in ingegneria chimica e dal 1999 è scienziata senior e poi capogruppo nel dipartimento di Gestione delle acque urbane dell'Eawag.
Dopo il suo postdoc al Politecnico di Zurigo, Tove Larsen è entrata a far parte dell'Eawag, dove ha avviato e guidato diversi progetti transdisciplinari sullo sviluppo di tecnologie innovative nel campo della gestione delle acque urbane. I suoi interessi principali sono la gestione delle acque reflue a basso consumo di risorse e la ricerca transdisciplinare. Nel 2008, con il progetto Novaquatis, ha vinto il prestigioso premio "swiss-academies award for transdisciplinary research" per il suo approccio visionario, innovativo e integrativo nel campo della gestione delle acque urbane. Nel 2014 ha vinto due premi per l'innovazione dell'International Water Association (IWA) con il suo progetto Blue Diversion.
Nel corso della sua carriera, ha trascorso otto anni come docente di ingegneria ambientale presso il Politecnico di Zurigo e un anno come visiting professor presso la Technical University of Denmark (DTU), dove è stata nominata professore titolare nel 2017. Dal 2020 al 2022 è stata docente presso il Politecnico di Zurigo nel Dipartimento di Architettura.
In qualità di membro della Direzione dell'Eawag, ha rappresentato l'area di ricerca dell'Ingegneria ambientale, sostenendo così gli sforzi dell'Eawag per implementare tecnologie innovative in modo pratico.
Immagine di copertina: Tove Larsen (Foto: Peter Penicka, Eawag)