Notizie
Servono 500 volontari per misurare la qualità dell'acqua del lago di Ginevra
21 maggio 2024 |
Ogni lago è un mondo a sé. Un ecosistema con dinamiche proprie influenzate da parametri esterni, un ambiente complesso alla costante ricerca di un delicato equilibrio. Ma come sta il lago di Ginevra? Nemmeno i ricercatori possono fare una diagnosi affidabile, perché le minacce sono così difficili da prevedere. Mancano i dati. Il progetto Lémanscope, unico nel suo genere, coinvolgerà gli utenti del più grande lago alpino nella misurazione del suo stato di salute da oggi fino all'autunno del 2025. Guidato dall'EPFL, il progetto riunisce l'istituto di ricerca acquatica Eawag, l'Università di Losanna e l'Association pour la Sauvegarde du Léman (Associazione per il salvataggio del Lago di Ginevra).
È vero che oggi il Lago di Ginevra è in condizioni migliori rispetto agli anni '70, quando stava soffocando a causa dell'eutrofizzazione provocata dai fosfati. Tuttavia, la sua salute è ancora fragile. I cambiamenti climatici, l'inquinamento e le specie invasive possono influire sulla qualità dell'acqua. Quale impatto a lungo termine avrà sulla salute del Lago di Ginevra la proliferazione delle cozze quagga invasive, che si nutrono filtrando l'acqua? Oppure la lunga assenza di miscelazione completa - acque profonde e superficiali che si mescolano e trasportano l'ossigeno verso il basso e i nutrienti verso l'alto - da 12 anni a questa parte a causa dei cambiamenti climatici. Quest'inverno, all'inizio di gennaio, ci avevamo quasi creduto. Tuttavia, il ritorno di temperature ben superiori alla media degli ultimi 30 anni ha smorzato le speranze. "Gli effetti di questi sconvolgimenti incompleti e ripetuti portano a una riduzione dell'ossigeno e a un rapido riscaldamento delle acque profonde del Lago di Ginevra, ma è difficile prevedere le conseguenze a lungo termine", si rammarica Laurence Glass-Haller, scienziata del Centro di Limnologia dell'EPFL.
Trasparenza e colore dell'acqua
In un tale clima di incertezza, i ricercatori sono alla ricerca di indizi per misurare, comprendere, prevedere e prevenire. Dal 2019, grazie alla piattaforma di ricerca LéXPLORE al largo delle coste di Pully, sono in grado di raccogliere dati fisico-chimici e ottici ad alta frequenza per modellare i processi in corso. "I moderni satelliti di osservazione ambientale consentono di determinare la qualità dell'acqua misurando otticamente la radiazione riflessa dal lago", spiega Daniel Odermatt, ricercatore dell'Eawag coinvolto nel progetto. "Tuttavia, questa determinazione è associata a grandi incertezze e le misurazioni comparative effettuate durante i sorvoli satellitari sono generalmente rare". È qui che entra in gioco l'uomo, utilizzando strumenti molto semplici sviluppati nel XIX secolo. Per valutare il colore dell'acqua, la scala Forel-Ule offre una tavolozza di 21 colori, che vanno dal blu intenso al verde e al marrone. L'applicazione EyeOnWater aiuta a classificare l'acqua naturale dolce e salata in base al suo colore secondo la scala Forel-Ule. Per misurare la trasparenza dell'acqua, si è dimostrato valido un disco bianco, noto come disco di Secchi, che viene calato nell'acqua finché non è più visibile.
Lémanscope è ora alla ricerca di circa 500 "co-ricercatori" che dispongano di una barca, anche se leggera, per raccogliere dati utilizzando una semplice applicazione web e un disco Secchi. "Grazie al sostegno dei partecipanti a Lémanscope, saremo in grado di ottenere un gran numero di misurazioni comparative e di valutare e migliorare l'accuratezza dei dati satellitari. Ciò dovrebbe consentire un migliore utilizzo degli archivi di dati satellitari pluriennali, che rivelano processi a lungo termine come il riscaldamento globale o l'invasione delle cozze quagga", riassume Daniel Odermatt.
Costruire una comunità
Il progetto è sostenuto dal Fondo Agora della Fondazione Nazionale Svizzera per la Scienza. Questo strumento promuove il dialogo tra la scienza e il pubblico e consente incontri diretti e un più ampio coinvolgimento dei volontari. Grazie al progetto, la popolazione non solo è coinvolta nella raccolta di osservazioni scientifiche rilevanti, ma può anche condividere le proprie impressioni e osservazioni in forum e conferenze interattive condotte da esperti del Lago di Ginevra. L'obiettivo è anche quello di promuovere, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, una più profonda comprensione delle sfide legate alla salute del Lago di Ginevra, incoraggiando così misure concrete per la sua conservazione a lungo termine.
Siete interessati? Allora visitate il sito www.lemanscope.org (in francese)
Immagine di copertina: Lémanscope è un'iniziativa di citizen science per monitorare la salute del Lago di Ginevra (Foto, 2024 EPFL/Jamani Caillet - CC-BY-SA 4.0)
Cooperazione
- Eawag
- EPFL
- Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica, Agora