Obiettivi per uno sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile

Gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile sono il fulcro dell'agenda 2030 delle Nazioni Unite. 193 Paesi, tra cui anche la Svizzera, hanno sottoscritto l’Agenda nel 2015. I 17 obiettivi hanno lo scopo di far progredire in tutto il mondo lo sviluppo sostenibile a livello economico, sociale ed ecologico, mettere al centro la dignità umana, proteggere il pianeta e promuovere la pace e il benessere per tutti

La ricerca della Eawag per gli OSS (Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile)

L’attività di ricerca della Eawag consente di fare progressi nel raggiungimento dei 17 OSS. Il nostro lavoro naturalmente supporta in primis l’obiettivo 6: acqua potabile pulita e strutture igienico-sanitarie. Molti progetti di ricerca contribuiscono però anche alla realizzazione degli obiettivi 2, 3, 7, 11, 12, 13, 14 e 15.

Cliccando su un OSS, viene spiegato l’obiettivo e vengono visualizzati progetti che contribuiscono al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.
 

Ricerca dettagliata novità OSS

10 luglio 2025

10 luglio 2025Per arginare l'inquinamento globale da plastica e rendere la plastica più sicura e sostenibile, i Paesi stanno attualmente negoziando un accordo globale. Uno studio che coinvolge l'Eawag e l'Empa, appena pubblicato sulla rivista scientifica "Nature", fornisce la prima panoramica sistematica di tutte le sostanze chimiche che possono essere contenute nelle plastiche, delle loro proprietà, dei loro usi e dei loro pericoli. L'identificazione delle sostanze chimiche che destano preoccupazione consente a scienziati e produttori di sviluppare plastiche più sicure e ai responsabili politici di promuovere un'economia circolare non tossica.

Read more
3 luglio 2025

3 luglio 2025Due workshop sullo sviluppo urbano e la biodiversità con partecipanti del mondo della ricerca e della politica mostreranno come le città possano essere progettate per essere rispettose della biodiversità, inclusive e resilienti.

Read more
2 luglio 2025

2 luglio 2025Dopo l'utilizzo dell'energia idroelettrica, spesso rimane poca acqua per la natura. Un nuovo rapporto fornisce una panoramica.

Read more