Science that matters

La Eawag è uno degli istituti leader a livello mondiale per la ricerca sulle acque. Con la sua molteplicità di competenze professionali, le strette collaborazioni con operatori professionisti e una rete internazionale, offre un ambiente eccellente per uno studio a tutto campo dell'acqua in quanto habitat e risorsa, per identificare i problemi tempestivamente e sviluppare soluzioni largamente accettate.

Per saperne di più su Eawag

Ulteriori contenuti e informazioni su Eawag sono disponibili sui nostri siti web in Tedesco, Inglese e Francese. Per cambiare lingua vedasi in alto nella pagina.

Le ultime notizie su Eawag

Le ultime notizie su Eawag

Notizie
Pesticidi nei corsi d'acqua svizzeri: Molto resta ...
2 ottobre 2025

Gli studi attuali fanno luce su quali pesticidi sono particolarmente rilevanti per l'inquinamento dei corsi d'acqua svizzeri e da dove provengono.

Organizzazione e personale
I benefici del lago sono inestimabili
1 ottobre 2025

La Commissione di vigilanza del Lago dei Quattro Cantoni festeggia quest'anno il suo 40° anniversario. Venerdì scorso, 26 settembre, gli invitati, tra cui i consiglieri governativi dei cinque cantoni che si affacciano sul lago, hanno incontrato il Consigliere federale Albert Rösti presso l'Eawag di Kastanienbaum.

I canali di infiltrazione come questo ad Hardwald, vicino a Muttenz (BL), sono un modo per ricaricare le acque sotterranee. (Foto: Hardwasser AG)
Notizie
Meno acqua in estate, più in inverno
18 settembre 2025

I cambiamenti climatici stanno alterando la temperatura dell'aria e i modelli di precipitazione in Svizzera, influenzando la ricarica e la qualità delle acque sotterranee. È necessario un mix di misure per garantire l'uso sostenibile delle acque sotterranee come risorsa. Buone previsioni consentono di agire tempestivamente e di sostenere le decisioni di investimento.

Gli alberi con poco spazio per assorbire l'acqua di superficie muoiono di sete e contribuiscono poco al raffreddamento dell'ambiente. (Foto: Lucas Gobatti)
Notizie
Gli alberi hanno bisogno di acqua per raffreddare ...
12 settembre 2025

La misura in cui gli alberi in città possono contribuire a raffreddare le temperature ambientali dipende in larga misura dall'umidità del suolo nella loro posizione.

Serina Robinson riceve la sovvenzione ERC Starting Grant (Foto: Eawag, Leonardo Biasio).
Notizie
Serina Robinson riceve una sovvenzione di ...
5 settembre 2025

Serina Robinson, scienziata dell'Eawag, ha ottenuto una sovvenzione di avviamento dell'ERC. Sta studiando come gli enzimi microbici legano i PFAS.